Circolari 2022
30.06.2022 - 0688 - Avviso pubblico Progetto MenSarda (Avviso Mensarda - delibera adesione Comune MENSARDA - Manifesto MENSARDA)
21.06.2022 - 0641 - Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025 – Valutazione preventiva dei piani urbanistici in un’ottica di salute pubblica – Contributo dei Dipartimenti di Prevenzione delle ASL (Nota RAS 14146 del 16.06.2022 - Nota RAS 10868 del 13.04.2022)
17.06.2022 - 0628 - Esami per conduttori di generatori a vapore. Anno 2022 (AVVISO)
08.06.2022 - 0607 - Progetto MenSarda – Mense Sarde a KM 0 (ALLEG-1 Manifesto MENSARDA - ALLEG 2 – delibera adesione Comune MENSARDA)
08.06.2022 - 0604 - PNRR M5C2: pubblicate le Schede progetto per gli Ambiti territoriali (Avviso pubblico n. 1/2022)
07.06.2022 - 0593 - Segretari Comunali – Trasmissione Circolare Ministero Interno 30 maggio 2022 (allegato)
07.06.2022 - 0592 - Comunicazione Bando Sport Missione Comune 2022
26.05.2022 - 0520 - Festa della Repubblica. Parata del 2 giugno – Roma.
26.05.2022 - 0519 - Raccolta firme per proposta di legge di iniziativa popolare sulla “Tutela, conservazione e valorizzazione della fitodiversità autoctona della Sardegna” (Proposta di legge - Modulo raccolta firme - Locandina - Informativa privacy)
09.05.2022 - 0462 - Elezioni amministrative e referendum 2022 (d.l. 41_2022 elezioni gu - Vademecum Anci elezioni 2022)
06.05.2022 - 0459 - Vademecum ANCI – Excursus normativa per accoglienza ucraini (Vademecum)
05.05.2022 - 0454 - Nota sintetica ANCI sul Decreto-legge recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi Ucraina – cd dl Energia e Investimenti (2022_05_04_prima nota_dl Energia e Investimenti)
04.05.2022 - 0450 - D.L. n. 36/2022 – Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del PNRR. Prima nota ANCI delle disposizioni in materia di personale (DL 36-2022 prima lettura personale)
03.05.2022 - 0447 - Decreto legge 30 aprile 2022 , n. 36 recante “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)” (d.l. 36_ 30.04.2022)
27.04.2022 - 0423 - BIS Campagna Nazionale contro lo spreco alimentare (Rassegna stampa - Neri Marcorè per Campagna BIS)
20.04.2022 - 0387 - Avviso accoglienza diffusa della Protezione Civile – Articolo Accordo di partenariato finalità SAI (Articolo SAI Accordo di partenariato Accoglienza diffusa DPC apr 2022)
19.04.2022 - 0385 - Disegno di legge n. 2229 (Disposizioni in materia di compartecipazione da parte dello Stato alle spese sostenute dagli enti locali per i minori collocati in comunità di tipo familiare o in istituti di assistenza) - Memoria ANCI (ddl 2229 - memoria ANCI)
19.04.2022 - 0384 - Riapertura termini 31 maggio 2022 Avviso pubblico solo Asili nido – per i Comuni delle sole Regioni del Sud Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia (avviso Ministero Istruzione)
13.04.2022 - 0374 - Reddito di Cittadinanza: Risposte ai quesiti sulle verifiche anagrafiche dei Comuni.
01.04.2022 - 0328 - Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione civile n. 881 “Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile per assicurare, sul territorio nazionale, l’accoglienza il soccorso e l’assistenza alla popolazione in conseguenza degli accadimenti in atto nel territorio (OCDPC 881 29 marzo 2022)
30.03.2022 - 0318 - Registrazione msna ucraini – SIM Sistema Informativo nazionale dei Minori non accompagnati (Circolare Min Interno prot. 2811 del 06.03.19 - all. 1 al Prot. 2811)
30.03.2022 - 0316 - Nota di lettura ANCI - Legge 28 marzo 2022, n. 25, di conversione del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4 (nota d.l. 4 sostegni ter come convertito in legge 28.3.22 n. 25 (1))
25.03.2022 - 0290 - Crisi socio-economica della Sardegna.
22.03.200 - 0273 - Ampliamento SAI: pubblicato Avviso per 3.530 nuovi posti – Biffoni “Necessario per i Comuni per poter sostenere cittadini ucraini” – (Nuovo_avviso_di_ampliamento_del_SAI__progetti_accoglienza_ordinaria)
18.03.2022 - 0260 - OCDPC n. 876 e Sistema Informativo nazionale dei Minori non accompagnati (ocdpc-876-13-marzo-2022 - Circolare Min Interno prot. 2811 del 06.03.19 - all. 1 al Prot. 2811)
18.03.2022 - 0258 - Trasmissione nota sintetica ANCI sul Disegno di legge di conversione del decreto-legge 27 gennaio 2022, n.4 (nota sintetica d l sostegni ter 16 3 22)
17.03.2022 - 0251 - Sostegno alle imprese di autotrasporto.
08.03.2022 - 0203 - Emergenza Ucraina – Ulteriori disposizioni di protezione civile (Ordinanza dip protezione civile 873-06-marzo-ucraina-nazionale-misure-salute)
07.03.2022 - 0200 - Emergenza Ucraina – prime indicazioni sul sistema di accoglienza (all. 1 Servizio Centrale sistema accoglienza prot. 7948 - all. 2 Min Salute prot. 15743 - all. 3 Min Istruzione prot. 381 - all. 4 Min Interno dip protezione civile ord. 872 - all. 5 Min Interno dip. liberta civili prot. 6378 - all. 6 Nota ANCI)
28.02.2022 - 0169 - Emergenza carenza sangue
09.02.2022 - 0126 - Convocazione IX Assemblea Congressuale Regionale ANCI Sardegna (Atto di partecipazione o delega 2022)
03.02.2022 - 0110 - Circolare MEF – Servizi di assistenza tecnica per le Amministrazioni titolari di interventi e soggetti attuatori del PNRR (Circolare_del_24_gennaio_2022_n _6)
18.01.2022 - 0055 - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – articolo 1, comma 1 del decreto-legge n. 80 del 2021 – Indicazioni attuative (Circolare personale PNRR_DEF3)
14.01.2022 - 0037 - Nota ANCI - Piano straordinario di assunzioni a tempo determinato nei Comuni per l’attuazione del PNRR. (nota assunzioni a tempo determinato Pnrr DL 152 2021 fin)
10.01.2022 - 0023 - Comunicazione Ministro PA – INPS su assegno unico familiare (informativaAUU_datori_di_lavoro_pubblici - Scheda Inps assegno unico - nota ministro pa-inps)
07.01.2022 - 0018 - Fornitura di mascherine FFP2 – Riapertura rilevazione per compilazione (nota Min. Istruzione del 5 gennaio 2022)
03.01.2022 - 0002 - Proroga Ministero dell’Istruzione edilizia leggera (21-12-27 Avviso pubblico proroga-signed)
Ministero dell’Interno ha pubblicato un Avviso per la presentazione di domande di ampliamento, fino a un complessivo di 3.530 posti, da destinare con priorità all’accoglienza di nuclei familiari, anche monoparentali.
L’avviso è riservato agli Enti locali già titolari di progetti SAI per la tipologia di “accoglienza ordinaria”, i quali, nel presentare domanda, entro e non oltre le ore 18:00 di martedì 19 aprile p.v., dovranno tenere conto delle disposizioni introdotte dalla ordinanza di Protezione civile n. 872/2022, dettagliati nella nota del Servizio Centrale allegata.
L’Avviso, insieme al modello di domanda da utilizzare, sono disponibili sul sito del Ministero dell’Interno, al link https://www.interno.gov.it/it/amministrazione-trasparente/bandi-gara-e-contratti/comunicazione-ex-art-9-linee-guida-dm-18112019-rivolta-enti-locali-titolari-progetti-attivi-rete-sai-presentazione-richieste-ampliamento-3530-posti-categ-ordinari.
Così Matteo Biffoni, Sindaco di Prato e Delegato Anci per l’Immigrazione, commenta il provvedimento:
“Questo ampliamento consentirà ai Sindaci, almeno in parte, di rispondere alle urgenti esigenze di accoglienza e gestire direttamente le attività di sostegno per i cittadini ucraini. Non è questione di protagonismo, ma dobbiamo ribadire la necessità di coinvolgimento dei Comuni e dei Sindaci per garantire sui territori una buona accoglienza, anche e soprattutto in questo momento.” Prosegue Biffoni: “Auspichiamo adesso che la Rete SAI venga ulteriormente implementata, anche con un’attenzione particolare ai minori e alle persone più vulnerabili che numerosi stanno arrivando nel nostro Paese, perché è importante poter strutturare circuiti di accoglienza e integrazione, da inserire in maniera stabile nei contesti territoriali, per i cittadini ucraini, per i quali è nostro dovere pensare, purtroppo, a percorsi di mesi, anni.” Conclude: “I Sindaci, come sempre, non si tirano indietro ma devono essere dotati dei giusti strumenti per poter fare la loro parte, aiutare concretamente le persone in fuga dalla guerra e sostenere l’inevitabile ricaduta sui servizi comunali che questo comporta. L’accoglienza dei cittadini ucraini è una situazione assolutamente senza precedenti, che necessita di interventi veloci ma ben strutturati. Questo è un primo passo, ma purtroppo dobbiamo essere pronti a lavorare sul lungo periodo e su numeri mai visti prima”.
Si comunica, infine, che il prossimo 24 marzo si terrà un webinar di presentazione dell’Avviso, su cui nei prossimi giorni daremo ogni utile informazione.