Bando Accreditamento Erasmus+ Anci Sardegna – 18 borse di mobilità: 4 in Francia, 4 in Spagna, 4 in Irlanda e 6 a Malta – scadenza presentazione candidature al 10/06/2024

ANCI Sardegna rende noto che le candidature per il Accreditamento – Erasmus+ ANCI Sardegna 2023-1-IT01-KA121-VET-000120887 – CUP C24C22001070006 sono aperte per le seguenti borse di mobilità. Le borse sono così suddivise:
- n. 4 borse di mobilità in Francia in favore di giovani neodiplomati per lo svolgimento di tirocini professionalizzanti della durata di 120 giorni ciascuno (più 2 giorni di viaggio A/R)
- n. 4 borse di mobilità in Spagna in favore di giovani neodiplomati per lo svolgimento di tirocini professionalizzanti della durata di 120 giorni ciascuno (più 2 giorni di viaggio A/R)
- n. 4 borse di mobilità in Irlanda in favore di giovani neodiplomati per lo svolgimento di tirocini professionalizzanti della durata di 120 giorni ciascuno (più 2 giorni di viaggio A/R)
- n. 6 borse di mobilità a Malta in favore di giovani neodiplomati per lo svolgimento di tirocini professionalizzanti della durata di 120 giorni ciascuno (più 2 giorni di viaggio A/R)
Le finestre temporali per l’inoltro della candidatura avranno la seguente tempistica:
APERTURA FINESTRA CANDIDATURE | CHIUSURA FINESTRA CANDIDATURE** | SELEZIONE | GRADUATORIE | PARTENZE | RIENTRI | PAESE | N. BORSE | DURATA | ||
da | a | |||||||||
15/05/2024 | 10/06/2024 | 12/06/2024 | 13/06/2024 | 30/07/2024 | 28/11/2024 | Francia | 4 | 122 GG | ||
15/05/2024 | 10/06/2024 | 12/06/2024 | 13/06/2024 | 30/07/2024 | 28/11/2024 | Spagna | 4 | 122 GG | ||
15/05/2024 | 10/06/2024 | 12/06/2024 | 13/06/2024 | 30/07/2024 | 28/11/2024 | Irlanda | 4 | 122 GG | ||
15/05/2024 | 10/06/2024 | 12/06/2024 | 13/06/2024 | 30/07/2024 | 28/11/2024 | Malta | 6 | 122 GG | ||
Il presente bando è rivolto a 18 neodiplomati nell’anno scolastico 2023/24 della regione Sardegna con priorità d’inserimento lavorativo, provenienti da Istituti tecnici degli indirizzi:
- AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING;
- TURISMO;
- SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA;
- AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE