Progetto SOCLIMPACT- Invito/Online Webinar: Come gestire i rischi del cambiamento climatico in Sardegna. 3 e 25 novembre 2020
ANCI Sardegna, nel quadro delle attività del progetto europeo SOCLIMPACT, organizza due seminari per i giorni 3 e 25 Novembre 2020.
Il progetto SOCLIMPACT, finanziato dal programma europeo Horizon 2020, si
propone di misurare gli effetti del cambiamento climatico e il loro impatto socioeconomico sui settori della blue economy (acquacoltura, turismo, trasporto marittimo, energia) nelle isole europee, fra cui la Sardegna, per il periodo 2030-2100.
Il principale obiettivo del progetto è quello di determinare percorsi di mitigazione e di adattamento ai cambiamenti climatici in 12 isole e arcipelaghi caratterizzati da ambienti naturali e climatici diversi, dal Baltico al Mediterraneo (Sardegna, Sicilia, Corsica, Baleari, Cipro, Malta, Creta), dall’Atlantico (Madeira,Canarie e Azzorre) al Mar dei Caraibi (Antille francesi).
Il capofila del progetto, l’Università di Gran Canaria, ha progettato un breve questionario che mira a facilitare l’individuazione di percorsi di adattamento ai cambiamenti climatici nel breve, medio e lungo termine per ognuno dei quattro settori più sensibili della ”Blue Economy”: turismo, trasporto marittimo, acquacoltura e energie rinnovabili.
In occasione del primo webinar, che si terrà in modalità telematica martedì 3 novembre 2020, verrà presentato il questionario e le sue funzionalità.
In occasione del secondo webinar, programmato per mercoledì 25 Novembre alle ore 15,00 verranno discussi in plenaria i risultati dello studio che potrebbero determinare decisioni e linee di condotta future anche a livello aziendale.