Assemblee Convegni Seminari Corsi

2025 

Giornata formativa: Nuovo Codice della strada – Legge 25 novembre 2024 n. 177: le nuove regole in vigore. Ghilarza, 10 aprile 2025

Corso avanzato: Il procedimento amministrativo: la legge 241/1990 e ss.mm.ii. Ghilarza, aprile/luglio 2025.

Corso – La corretta tenuta della contabilità IVA negli Enti locali. Ghilarza, marzo/maggio 2025

Corso di Formazione Dirigenti, Responsabili e Funzionari Ufficio del Personale – Sanluri – febbraio/maggio

Progetto Help – Seminari territoriali “Le principali novità del “correttivo” al codice dei contratti pubblici“. Nuoro, 18 marzo 2025

Assemblea Sindaci della Sardegna - Tramatza, 10 marzo 2025

Progetto Help – Seminari territoriali “Le principali novità del “correttivo” al codice dei contratti pubblici”: Sassari, 25 febbraio, Sanluri, 27 febbraio.

Evento Proterina4Future Cagliari, 21 febbraio 2025

Seminario formativo territoriale ANCI CONAI - Cagliari, 20 febbraio 2025

Assemblea Sindaci della SardegnaCalangianus, 24 gennaio 2025

2024

Progetto di formazione gratuita 2024/2025 – Beni culturali e progettualità dei territori. Cagliari, Sassari, Oristano, Nuoro, Ghilarza

Corso di contabilità base rivolto agli operatori dei Servizi finanziari degli enti locali – III edizionescheda di adesione - Sassari, ottobre-dicembre 2024

Assemblea Sindaci della SardegnaprogrammaCagliari, 10 dicembre 2024

Seminario: Le novità dello Statuto dei diritti del contribuente e tributi locali – contenute nel D.lgs. 31/12/2023 n. 219. Arborea, 10 dicembre 2024 - scheda di adesione Arborea, 5 dicembre 2024

Progetto Erasmus VIRIDIS LOCI – “La gestione del verde pubblico per i comuni della Sardegna: tra sostenibilità e cambiamenti climatici” Cagliari, 4 dicembre 2024 – ore 9.30

Seminario: Sistema SIRECO e compilazione del conto: adempimenti e funzioni degli agenti contabili, degli economi e dei consegnatari. La resa elettronica dei conti giudiziari - scheda di adesione - Arborea, 28 novembre 2024 – ore 9.30 – 14.30

Progetto Help – focus operativo: Risoluzione e recesso negli appalti pubblici di lavori – 26 novembre 2024, ore 9.30-11.30

Seminario: Le novità sul Processo tributario – novità contenute nel D.lgs. 30/12/2023 n. 220 – scheda di adesione Arborea, 5 novembre 2024, ore 9.30-13.30

Corso di idoneità e di aggiornamento “Funzionario responsabile della riscossione” scheda di adesione -  6,13 e 20 novembre 2024

Corso di idoneità e aggiornamento per Messo notificatore - scheda di adesione9, 16 e 23 ottobre 2024

Progetto Help – focus operativo: L’avvalimento: sue declinazioni e differenze operative - 17 ottobre 2024, ore 9.30-11.30

Assemblea Precongressuale Regionale ANCI Sardegna - Arborea, 15 ottobre 2024 

Progetto Agrisociale – workshop territorialeNuoro, 7 ottobre 2024 – ore 16-18.30 - iscrizione

Progetto Agrisociale – workshop territoriale - Cheremule, 30 settembre 2024 – ore 16-18.30 - iscrizione

Progetto Agrisociale – workshop territoriale - Monastir, 23 settembre 2024 – ore 16-18.30 - iscrizione

Webmeeting-  “Costruire il futuro del sociale: opportunità di assunzione negli ATS” 19 settembre 2024, ore 14.30

Corso di aggiornamento per gli operatori dello Sportello Unico delle Attività produttive e per l’Edilizia Ghilarza, 17 settembre e 3 ottobre 2024.

Progetto Agrisociale – workshop territoriale - Arborea, 16 settembre 2024 – ore 16-18.30iscrizione

Corso avanzato di contabilità pubblica rivolto ai Responsabili degli Uffici finanziari – 1^edizione 2024 marzo/settembre 2024

Assemblea Sindaci della SardegnaAbbasanta, 31 luglio 2024

Progetto Help – focus operativo: Il “nuovo” soccorso istruttorio: uno sguardo alla giurisprudenza. 11 luglio 2024, ore 9.30-11.30

Evento lancio progetto “Agrisociale: processi, metodi e strumenti per una efficace attuazione nel territorio sardo”. Oristano, 26 giugno 2024ISCRIZIONE

Corso di aggiornamento per gli operatori dello Sportello Unico delle Attività Produttive e per l’Edilizia (SUAPE)Ghilarza, 18-25 giugno 2024 – ISCRIZIONI CHIUSE

Progetto Help – focus operativo: Cenni sul contenzioso (stragiudiziale e giudiziale) nei contratti pubblici - 3 giugno 2024, ore 9.30-11.30

Assemblea Congressuale Regionale ANCI Sardegna - Cagliari, 24 maggio 2024

Progetto Help – focus operativo: Cenni sulla responsabilità erariale nel nuovo Codice dei  Contratti Pubblici - 23 maggio 2024, ore 9.30-11.30

Progetto CASLIS - Tavolo territoriale Sud Sardegna – ON-LINE – martedì 14 maggio 2024, ore 12.15

Progetto CASLIS - Tavolo territoriale Oristanese – ON-LINE – martedì 7 maggio 2024, ore 12.15

Webinar – Corso Accertatore delle entrate locali8, 15, 22 maggio 2024

Progetto CASLIS - Tavolo territoriale Nuorese – ON-LINE – martedì 30 aprile 2024, ore 12.15

Seminario di studi: La partecipazione degli Enti Locali nelle Fondazioni di Partecipazione. Analisi di casi pratici - scheda di adesione - Oristano, 29 aprile 2024 

Progetto CASLIS - Tavolo territoriale Nord Sardegna – ON-LINE -  lunedì 22 aprile 2024, ore 12.15

Seminario di studi: Le nuove responsabilità del Dirigente degli Enti Locali: casi praticischeda di adesione- Oristano, 4 aprile 2024

Progetto Help – focus operativo: Il nuovo principio dell’equilibrio contrattuale e sue declinazioni operative - 25 marzo 2024 - ore 9.30-11.30 

Progetto Help – focus operativo: Il regime dell’accesso agli atti nel nuovo Codice dei Contratti - 18 marzo 2024 – ore 9.30-11.30 

Corso per Dirigenti, Responsabili e Funzionari Ufficio del Personale -  marzo/luglio 2024

2023

Progetto Help – focus operativo: Gli incentivi tecnici, tra vecchio e nuovo codice 18 dicembre 2023-  ore 9.30-11-30: 

Progetto Help – focus operativo: Uno sguardo d’insieme e generale sulla figura (nuova?) del Responsabile del Progetto. RUP4 dicembre 2023 – ore 9.30-11.30

Seminario gratuito on line: “I contributi previdenziali ed assistenziali degli Amministratori locali” -  22 novembre 2023 – ore 10.00 – 11.30.

Progetto CASLIS – Tavolo Territoriale  Nord-Sardegna - 20 novembre 2023 – Aula Consiliare, via Macerata n. 9 – Olbia

Progetto Help – focus operativo: Il ”costo della manodopera” e la sua valutazione in punto di congruità e di ribassabilità16 novembre 2023 – ore 9.30.11.30

Progetto CASLIS – Tavolo Territoriale  Nuorese – 15 novembre 2023 – Aula Consiliare, via Dante n. 44 – Nuoro

Progetto Help – focus operativo: Il rapporto tra gli affidamenti dei servizi di progettazione e la recente disciplina sull’”equo compenso9 novembre 2023, ore 9.30-11.30

Funzionari Responsabili della Riscossione – Corso on line – Formazione e aggiornamento 2023 -  7 – 14 – 21 novembre 2023

Progetto CASLIS – Tavolo Territoriale  Oristanese e Marghine Planargia -  6 novembre 2023 – Ex Caserme Mura – viale Gramsci, Macomer

Progetto CASLIS – Tavolo Territoriale Area metropolitana e Sud Sardegna – 24 ottobre 2023 – Sala Ex Cappella, viale Ciusa n. 21 – Cagliari

Messo Notificatore – 2023 – Corso online per la P.A. - 3 – 11 – 17 ottobre 2023 

NUOVO Corso neoassunti negli Uffici finanziari degli Enti Localida ottobre 2023 a febbraio 2024 

Corso neoassunti negli Uffici finanziari degli enti locali - da ottobre 2023 a febbraio 2024 – ISCRIZIONE CHIUSE

Seminario: Le principali novità derivanti dalla modifica del principio contabile della programmazione a seguito dell’emanazione del Decreto MEF 25 luglio 2023 (G.U. n. 181, 4 agosto 2023)– 2023/2024 - scheda di adesione - Santa Giusta, 28 settembre 2023

Assemblea Congressuale RegionaleAtto di delega - Arborea, 11 settembre 2023 

Assemblea Sindaci della Sardegna - Ghilarza, 1 agosto 2023 – ore 9.30 – 14.00

Giornata informativa – Percorsi di politiche giovanili in Sardegnascheda di iscrizione - Ghilarza, 20 luglio 2023 – ore 9.30 – 13.30

IncontroServizio civile universale: corso per gli OLP dei Comuni della Sardegna – 19 luglio 2023 -  scheda di iscrizione - Sanluri, 19 luglio 2023 – ore 10.00 – 14.00 

Evento lancio dello Sportello Sviluppo del Sistema Rurale e opportunità di crescita Oristano, 14 luglio 2023

Evento lancio Sportello Sviluppo del Sistema Rurale e opportunità di crescita Olbia, 30 giugno 2023

Webinar – Presentazione Progetto CASLIS26 giugno 2023, ore 10.00 – 13.00

Assemblea Sindaci della SardegnaGhilarza, 21 giugno 2023 – ore 9.30

Convegno - Sardegna Isola dei Nuraghi. Sviluppo territoriale partecipato Cagliari, 7 giugno 2023 – ore 10.00

Webinar – Progetto Regionale “La Famiglia al Centro” – percorso formativo “Gli affidamenti sociali” – 3° incontro - 25 maggio 2023, ore 9.30 – 12.30

Corso formazione base  Compagnie Barracellari 11 maggio 2023 – ore 16.30 - SEDI

Formazione Compagnie Barracellari – Evento di presentazione - Selargius, 8 maggio 2023

Formazione Compagnie Barracellari – Evento di presentazione - Tramatza, 5 maggio 2023 

Formazione Compagnie Barracellari – Evento di presentazione - Sassari, 3 maggio 2023 

Webinar - Progetto regionale “La Famiglia al Centro” – percorso formativo “Gli affidamenti sociali” – 2° incontro - 4 maggio 2023, ore 9.30 – 12.30

Webinar - Progetto regionale “La Famiglia al Centro” – percorso formativo “Gli affidamenti sociali” – 1° incontro - 20 aprile 2023, ore 9.30 – 12.30

ANCI e CDP – Evento digitale: Spazio PA | Cagliari. Il prestito green e le opportunità di gestione attiva del debito.  18 aprile 2023, ore 15.00

Evento finale Progetto FAMI – Riconoscere capacità Cagliari, 30 marzo 2023, ore 10.00

Seminario - Progetto Help APPALTI – Attività di supporto e assistenza agli Enti Locali in materia di appalti – Nuovo Codice degli Appalti – Quali novità? - Ghilarza, 9 marzo 2023 – ore 9.00 – 14.00

Seminario - Progetto Help APPALTI – Attività di supporto e assistenza agli Enti Locali in materia di appalti – Nuovo Codice degli Appalti – Quali novità? - Sestu, 1 marzo 2023 – Macomer, 3 marzo 2023 – ore 9.00-14.00

Seminario Regionale - La gestione delle risorse a valere sul Fondo di Solidarietà Comunale per Servizi Sociali, Nidi e alunni con disabilità: spetti operativi connessi al loro utilizzo e rendicontazione - Scheda dati ente  - Decimomannu, 7 febbraio 2023 - Nuoro, 13 febbraio 2023 – annullato - Sassari, 20 febbraio 2023 – MODALITA’ WEBINAR - ore 9.00-14.00

Seminario regionale: “Le Comunità energetiche rinnovabili: il ruolo degli Enti Locali - scheda di iscrizione - Thiesi, 7 febbraio 2023 – ore 9.30-14.00

Assemblea Sindaci della Sardegna - Bono, 6 febbraio 2023 – ore 10.30

Seminario Regionale: Il Codice di comportamento dei pubblici dipendenti - Ozieri, 30 gennaio 2023  annullato – Decimomannu, 2 febbraio 2023 - ore 9.00 – 14.00

Seminario Regionale: Il GDPR e la riforma della privacy - Monastir, 25 gennaio 2023 – Sassari, 27 gennaio 2023 – ore 9.00 – 14.00

Seminario Regionale - I controlli interni nella P.A. locale come strumento di monitoraggio e rendicontazione del PIAO. - Arborea, 24 gennaio 2023 – ore 9.00 – 14.00

Seminario Regionale - La rendicontazione e il controllo delle spese sostenute nell’ambito del PNRR: Aspetti operativi connessi alla rendicontazione sul sistema REGIS e principali elementi di attenzione. - Scheda dati ente - Monastir, 19 gennaio 2023 – Sassari, 23 gennaio 2023 - ore 9.00-14.00

Seminario Regionale: Corso anticorruzione e Trasparenza - Ploaghe, 18 gennaio 2023 (annullato) – Vallermosa, 20 gennaio 2023 – ore 9.00-14.00

Seminario Regionale: “Le Comunità energetiche rinnovabili: il ruolo degli Enti Locali - scheda di iscrizione Vallermosa, 13 gennaio 2023 – ore 9.30-14.00

Corso Formazione – Il Vademecum del Giovane Amministratore  - 10 gennaio 2023 – Modulo I – Educazione politico istituzionale - Scheda iscrizione 10 gennaio 2023 - 12 gennaio 2023 – Modulo II – Analisi del ruolo istituzionale del Comune in Italia e in Europa in prospettiva comparata. - Scheda iscrizione 12 gennaio 2023 - Ghilarza, 10 e 12 gennaio 2023 – ore 9.00-13.00

2022

Formazione gratuita ANCI IFEL - Le modifiche al CCNL Comparto Enti Locali - Oristano, 21 dicembre 2022 – ore 16.30-18.00

Corso Formazione – Il Vademecum del Giovane Amministratore - Giornate 10 e 1119 e 21 dicembre 2022 – ore 16.30 – 18.00

Corso Formazione – Il Vademecum del Giovane Amministratore - Giornata 9 -  15 dicembre 2022 -  ore 16.30-18.00

Corso Formazione – Il Vademecum del Giovane Amministratore - Giornata 8 -  14 dicembre 2022 -  ore 16.30-18.00

Formazione gratuita ANCI IFEL - Le modifiche al CCNL Comparto Enti Locali - Arborea, 14 dicembre 2022 – ore 9.00-14.00  rinviato ad Oristano il 21 dicembre 2022

Formazione gratuita ANCI IFEL - La rivoluzione delle piattaforme e dei dati: migrazione al cloud, la Piattaforma digitale nazionale dati, la piattaforma per le notificazioni e la digitalizzazione degli enti locali - Solarussa, 12 dicembre 2022 – ore 9.00-14.00

Corso Formazione – Il Vademecum del Giovane Amministratore - Giornate 5 – 6 – 76, 7 e 12 dicembre 2022 – ore 16.30-18.00

Webinar Progetto FAMI - Il sostegno e la tutela legale del migrante e dell’immigrato – (II Sessione) – Focus sullo sfruttamento del lavoro - 6 dicembre 2022, ore 12.00 – 13.30 

Corso Formazione – Il Vademecum del Giovane Amministratore - Giornata 45 dicembre 2022 – ore 16.30-18.00

Webinar Progetto FAMI - Il ruolo del mediatore linguistico culturale - 5 dicembre 2022, ore 11.30 – 13.00

Webinar Progetto FAMI - La detenzione dei cittadini stranieri nei centri di rimpatrio - 2 dicembre 2022, ore 12.00 -  13.30

Webinar Progetto FAMI - Accompagnamento al lavoro - 1 dicembre 2022, ore 11.30 – 13.00

Webinar Progetto FAMI - Azioni e strumenti di governo per la qualificazione del sistema di formazione degli adulti migranti - 30 novembre 2022, ore 11.30 – 13.00

Corso Formazione – Il Vademecum del Giovane Amministratore - Giornate 1 – 2 – 3 - 29 novembre 2022, 30 novembre 2022, 1 dicembre 2022 – -webinar ore 16.30-18.00

Webinar Progetto FAMI -  La Famiglia immigrata nella disciplina nazionale, regionale e locale - 29 novembre 2022 ore 12.00–13.30

Webinar Progetto FAMI - Azioni e strumenti di governo per la qualificazione del sistema scolastico per i minori stranieri non accompagnati (MSNA) - 25 novembre 2022 – ore 11.30 – 13.00 

Formazione gratuita ANCI IFEL - Verso la conclusione dell’esercizio 2022 e la programmazione economico finanziaria 2023/2025: prime riflessioni operative per la costruzione del bilancio di previsione 2023/2025. - Arborea, 24 novembre 2022 – ore 9.00-14.00

Webinar Progetto FAMI - Il ruolo delle Associazioni e degli Enti del Terzo settore come strumento operativo nell’accoglienza degli stranieri migranti e immigrati 23 novembre 2022, ore 12.00-13.30

Webinar Progetto FAMI – Il sostegno e la tutela legale del migrante e dell’immigrato (I Sessione),- 22 novembre 2022, ore 12.00 – 13.30

Webinar Progetto FAMI - La detenzione dei cittadini stranieri nei centri di rimpatrio - 18 novembre 2022, ore 12.00 – 13.30 

Webinar Progetto FAMI – Focus: i diritti e le tutele rivolte ai minori Rom e Sinti. 17 novembre 2022 – ore 12.00 – 13.30

Formazione gratuita ANCI IFEL - La predisposizione congiunta del Piano di protezione civile e la comunicazione efficace come strumento per contrastare le diseguaglianze sociali - Solarussa, 16 novembre 2022 – ore 9.00-14.00

Formazione gratuita ANCI IFEL – Smart working, privacy e sicurezza alla luce del Decreto Trasparenza. -  Vallermosa, 15 novembre 2022 – ore 9.00-14.00

Webinar  progetto FAMI – Sinti e Rom. Dall’esclusione al riscatto14 novembre 2022 – ore 11.00 -12.30 

Webinar Progetto FAMI - La questione migratoria nei mass-media italiani – La comunicazione (III Sessione) - 11 novembre 2022 – ore 12.00 – 13.30

Webinar Progetto FAMI - Donne migranti tra sfruttamento e vulnerabilità multiple. Strumenti di protezione nella prospettiva dei diritti umani. II Sessione - 10 novembre 2022, ore 15.30-17.00

Seminario - Le Comunità Energetiche Rinnovabili: il ruolo degli Enti Locali. - Ploaghe, 8 novembre 2022 – ore 9.00-14.00

Webinar Progetto FAMI - “Il Terzo settore come partner dell’Ente locale nell’accoglienza degli stranieri migranti e immigrati “ - 7 novembre 2022, ore 10.00-11.30

Webinar Progetto FAMI - La questione migratoria nei mass-media italiani – Violenza di genere (II Sessione) - 28 ottobre 2022, ore 12.00-13.30-

Webinar Progetto FAMI - Donne migranti tra sfruttamento e vulnerabilità multiple. Strumenti di protezione nella prospettiva dei diritti umani. I Sessione - 27 ottobre 2022, ore 15.00-17.00

Formazione gratuita ANCI IFEL - Il procedimento disciplinare nel lavoro pubblico privatizzato. Casi pratici e giurisprudenza” -  Sestu, 26 ottobre 2022  – ore 9.00-14.00

Webinar Progetto FAMI - Il migrante e l’immigrato – L’Ufficio Anagrafe - 24 ottobre 2022, ore 15.00-16.30

Webinar Progetto FAMI  - Il ruolo dei Servizi Sociali in favore dei migranti - 20 ottobre 2022, ore 11.30-13.00

Webinar Progetto FAMI – La questione migratoria nei mass-media italiani. Linguaggio inclusivo (I Sessione) - 13 ottobre 2022, ore 12.00-13.30

Formazione gratuita ANCI IFEL - Percorso formativo: Le Comunità Energetiche Rinnovabili: il ruolo degli Enti Locali. Arborea, 12 e 19 ottobre 2022

Webinar  Progetto Fami  - L’ISTITUZIONE NAZIONALE PER I DIRITTI UMANI E RETI DELLE CITTA’ IMPEGNATE - 5 ottobre 2022, ore 11.30 – 13.00

Seminari Territoriali ANCI CONAI Olbia, 30 settembre 2022Sanluri, 3 ottobre 2022scheda di adesione

Formazione gratuita ANCI IFEL  - “La programmazione economico finanziaria degli enti locali e l’attuazione del PNRR: principali novità per il periodo di attuazione del piano e deroghe ai principi contabili” - Arborea, 27 settembre 2022 – ore 9.00-14.00

Progetto MENSarda - Webinar n. 5 – La valorizzazione delle competenze nel Progetto MENSArda - 20 settembre 2022, ore 15.00-18.00

Progetto MENSarda - Webinar n. 4 – La valorizzazione delle competenze nel Progetto MENSArda19 settembre 2022, ore 15.00-18.00

Progetto MENSarda - Webinar n.3 – La valorizzazione delle competenze nel Progetto MENSArda - 15 settembre 2022, ore 15.00 – 18.00 

Progetto MENSarda - Webinar n. 2 – La valorizzazione delle competenze nel Progetto MENSArda - 14 settembre 2022, ore 15.00-18.00

Progetto MENSarda - Webinar n. 1 – La valorizzazione delle competenze nel Progetto MENSArda - 13 settembre 2022, ore 15.00-18.00

Assemblea Sindaci della Sardegna – ANCI CAL - Arborea, 3 agosto 2022 – ore 10.00

Formazione gratuita ANCI IFEL - Gli enti locali e i diritti di cittadinanza digitale Decimomannu, 18 luglio 2022

Webinar  Progetto Fami - Il diritto alla salute dei migranti e l’organizzazione dei servizi nell’ambito del sistema di accoglienza - 14 luglio 2022 – ore 15.00-17.00

Webinar Progetto La Famiglia al Centro - SETTIMO incontro del percorso formativo on line “Welfare partecipativo e costruzione di partenariati pubblico-privati: verso l’integrazione dei servizi”5 luglio 2022 – ore 9.30-13.00

Webinar Progetto Fami - La salute: i migranti e la povertà. 4 luglio 2022 – ore 15.30-17.30.

Formazione gratuita ANCI IFEL - Le novità in tema di prevenzione della corruzione e il PIAO - Decimomannu, 04 luglio 20222 – ore 9.00-14.00

Webinar - ICS, ANCI e CONI – Presentazione dei nuovi bandi a tasso zero del Credito Sportivo in favore dei Comuni4 luglio 2022

Webinar Progetto La Famiglia al Centro  - SESTO incontro del percorso formativo on line “Welfare partecipativo e costruzione di partenariati pubblico-privati: verso l’integrazione dei servizi” - 28 giugno 2022 – ore 9.30-13.00

Webinar Progetto Fami - Accoglienza e integrazione dei migranti: attori, competenze e strategie di intervento 27 giugno 2022 – ore 16.30 – 18.30

Formazione gratuita ANCI IFEL - “Trasparenza e privacy, anche alla luce del DL 139/2021″ - Decimomannu, 21 giugno 2022 – ore 9.00-14.00

Webinar Progetto La Famiglia al Centro - QUINTO incontro del percorso formativo on line “Welfare partecipativo e costruzione di partenariati pubblico-privati: verso l’integrazione dei servizi” - 20 giugno 2022 – ore 9.30-13.00

Webinar Progetto FAMI - Focus sulla situazione nazionale – Dalla Legge Turco Napolitano ai Decreti sicurezza e sicurezza bis e successive recenti modificazioni e integrazioni - 20 giugno 2022, ore 15.00-17.00

Formazione gratuita ANCI IFEL - La contabilizzazione delle spese di investimento: integrazione degli aspetti contabili con il programma triennale delle opere pubbliche - Arborea, 14 giugno 2022 – ore 9.00-14.00

Webinar Progetto La Famiglia al Centro -  QUARTO incontro del percorso formativo on line “Welfare partecipativo e costruzione di partenariati pubblico-privati: verso l’integrazione dei servizi” – LABORATORIO - 14 giugno 2022, ore 9.30 – 13.00

Webinar Progetto FAMI - Il nuovo patto su migrazione e asilo 2020 e nuova gestione dei fenomeni migratori - 13 giugno 2022, ore 15.00 – 17.00

Webinar  Progetto La Famiglia al Centro – TERZO incontro del percorso formativo on line “Welfare partecipativo e costruzione di partenariati pubblico-privati: verso l’integrazione dei servizi7 giugno 2002, ore 9.30-13.00

Webinar Progetto FAMI - “Diritto di emigrare e Diritto di Restare: La discrezionalità degli Stati in materia di Immigrazione” – 06 giugno 2022, ore 15.00 – 18.00

Webinar – Il Progetto di legge di iniziativa popolare. “Tutela, conservazione e valorizzazione della fitodiversità autoctona della Sardegna” –  07 giugno 2022, ore 11.30 – 13.00

Webinar  – Progetto la Famiglia al Centro – “La costruzione della governance territoriale: le reti interistituzionali”31 maggio 2022, ore 9.30-13.30

Webinar - Progetto La Famiglia al Centro – webinar “Le opportunità di sviluppo per i servizi per la Famiglia”24 maggio 2022, ore 9.30 – 13.30

Evento lancio Progetto MenSarda – mense a km zero - Cagliari, 20 maggio 2022 – ore 11.00

Webinar di condivisione Progetto regionale “La Famiglia al Centro- 10 maggio 2022, ore 10.30-13.30

Evento: Il Progetto SIBaTer – Banca delle Terre nella Regione Sardegna. Esperienze e stato di attuazione Cagliari, 12 aprile 2022

Webinar Progetto FAMI  - L’accoglienza dei minori Ucraini. Il ruolo degli Enti Locali e le procedure per l’affido in famiglia - 28 marzo 2022 – ore 11.00-13.00

IX Assemblea Congressuale Regionale ANCI Sardegna – Cagliari, 10 marzo 2022

Webinar - La coprogettazione fra Pubblico e Privato - 28 febbraio 2022 – ore 15.30 -17.00

Evento digitale: Risorse PNRR | Avvisi pubblici per la valorizzazione di Borghi, Parchi e Giardini storici. Focus Sardegna - 17 febbraio 2022 – ore 15.00 – 19.00

2021

Assemblea Congressuale Regionale ANCI Giovani - Regolamento Nazionale - Cagliari, 15 dicembre 2021, ore 9.00/10.00 

Evento digitale - I COMUNI E LE CITTA’ NEL PNRR: LE RISORSE E LE SFIDE - 19 novembre 2021, ore 10.30 – 13.30 

Webinar - “La consapevolezza dell’Ente Pubblico nel PNRR. Guida all’applicazione del recovery plan negli Enti Locali della PA” - 18 novembre 2021, ore 15.30 – 17.30

Webinar - “Il ruolo del Garante negli Enti Locali” - 29 ottobre 2021, ore 9.00 – 11.30.

Webinar - Green Pass e privati: quali adempimenti entro il 15 di ottobre? - 13 ottobre 2021, ore 15.00 – 16.30 

Webinar - Green Pass e Enti Locali: quali adempimenti entro il 15 di ottobre? - 12 ottobre 2021, ore 15.00 – 16.30 

Assemblea Sindaci della Sardegna – ANCI CAL - Arborea, 18 ottobre 2021, ore 10.00 

Assemblea Sindaci della Sardegna  - Sennariolo, 10 agosto 2021, ore 11.00

Webinar - Ruolo del Garante del Contribuente per la Sardegna - 14 luglio 2021 – ore 10.00 – 13.00

Webmeeting - ICS, ANCI e CONI -Presentazione dei nuovi bandi a tasso zero del Credito Sportivo in favore dei Comuni 9 luglio 2021 – ore 10.30-13.00

Webinar - Il GDPR e la riforma della privacy. Novità, obblighi e responsabilità nella Pubblica Amministrazione - scheda di preiscrizione - 5 luglio 2021 – ore 10.00-13.00

Assemblea Sindaci e Amministratori Sardi - 18 giugno 2021

Webinar - La transizione al digitale: priorità, obiettivi, strumenti operativi e problematiche gestionali. Il Responsabile della transizione al digitale - scheda di preiscrizione - 7 giugno 2021, ore 10.00 – 13.00

Giornata formativa - Il codice dei contratti pubblici (D.LGS. 502016) La fase dell’esecuzione dei contratti d’appalto di lavori servizi e forniture - scheda di preiscrizione - 14 maggio 2021 – ore 10.00 – 14.00

Webinar - Pagamenti elettronici e Sistema pagoPA: obblighi ed opportunità per Comuni ed Enti locali - 5 maggio 2021, ore 11.00 – 13.00

Webinar “Sicurezza in Comune” 13 aprile 2021, ore 11.00-13.00.

Webinar – Giornate in-formative “La violenza di genere” - 31 marzo e 7 aprile 2021. 

Webinar - XVII° incontro di Animazione Territoriale Bio distretto “Sardegna Bio” - 23 marzo 2021, ore 11.00

Webinar - Il DL 76/2020 (convertito in legge 120/2020) in materia di edilizia ed urbanistica. La circolare MIT – Funzione pubblica del 2/12/2020 - scheda di preiscrizione -15 marzo 2021, ore 10.00 – 13.00

Webinar - XVI° incontro Animazione territoriale Bio Distretto “Sardegna Bio” 9 marzo 2021 – ore 16.00

Webinar - L’aggiornamento e l’attuazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione  - scheda di preiscrizione - 8 marzo 2021, ore 10.00 – 13.00

Corso on-line - L’armonizzazione dei sistemi contabili: riflessi operativi derivanti dall’introduzione del D.Lgs. 118/2011 - scheda preiscrizione - 6 giornate da febbraio ad aprile 2021

Webinar - La gestione del personale degli enti locali dopo la legge di bilancio 2021. - modulo di preiscrizione - 5 marzo 2021 – ore 10.00 – 14.00

Webinar - “La governance dell’innovazione nella gestione delle terre pubbliche: ruolo delle Cooperative di Comunità” - 26 febbraio 2021, ore 15.30 – 17.30

Webinar – Animazione territoriale Bio Distretto “Sardegna Bio” – “Turismo sostenibile e agroalimentare bio – quali possibili interazioni?”23 febbraio 2021, ore 16.00

Webinar - Il nuovo CCNL Dirigenti e Segretari degli Enti Locali - scheda preiscrizione - 5 febbraio 2021, ore 10.00 – 14.00

 Webinar ANCI IFEL  - Le prospettive della finanza locale nel 202119 gennaio 2021, ore 10.00 – 12-00

Secondo incontro Bio distretto “Sardegna Bio”13 gennaio 2021, ore 16.30

Assemblea Sindaci della Sardegna - 13 gennaio 2021, ore 10.00 

2020

Webinar - Progetto SIBaTer – Supporto Istituzionale alla Banca delle Terre – Comuni Provincia di Sassari - lettera di invito - 18 dicembre 2020 – ore 15.30 – 17.30

Webinar gratuito ANCI IFEL – La politica di coesione e i Fondi SIE.  Lettera di invito. 17 dicembre 2020 – ore 11.00 – 13.00

Webinar - Progetto SIBaTer – Supporto Istituzionale alla Banca delle Terre – Comuni Provincia di Oristano - lettera di invito - 16 dicembre 2020 – ore 17.00 – 19.00

Webinar - Speciale “Economia circolare” e “Pacchetto rifiuti”. Un focus su rifiuti e discariche modulo di preiscrizione - 15 dicembre 2020

Webinar  gratuiti ANCI Sardegna – IFEL - La riforma pensionistica. 11 dicembre 2020 – ore 11.00-13.00.

Webinar -Progetto SIBaTer – Supporto Istituzionale alla Banca delle Terre – Gal Anglona Romangia – Unione Comuni del Coros - lettera di invito - 4 dicembre 2020 – ore 11.30-13.00

Webinar – Progetto SIBaTer – Supporto Istituzionale alla Banca delle Terre, Comuni Marghine, Planargia, Montiferru - lettera di invito - 3 dicembre 2020 – ore 15.30 – 1730

Webinar - Supporto Istituzionale alla Banca delle Terre, Comuni Medio Campidano lettera invito - 1 dicembre 2020  - ore 15.30 – 17.30

WebinarLa fase relativa all’affidamento degli appalti pubblici: aspetti amministrativi e profili penali. 30 novembre 2020 – ore 9.00 – 13.00

Webinar – Supporto Istituzionale alla Banca delle Terre, Comuni Trexenta e Sarrabus Gerrei - lettera invito - 26 novembre 2020 – ore 15.30 – 17.30. 

Webinar  gratuiti ANCI Sardegna – IFEL - Anticorruzione e trasparenza negli Enti Locali - 25 novembre 2020 – ore  11.00 – 13.00

Webinar – Supporto Istituzionale alla Banca delle Terre, Comuni Sulcis IglesienteLettera invito. 18 novembre 2020

Webinar – Corso Messo Notificatore - 16 e 23 novembre, 7 dicembre 2020

Webinar - Supporto Istituzionale alla Banca delle Terre. Lettera invito.  13 novembre 2020, ore 15.30 – 17.30.

Webinar  gratuiti ANCI Sardegna – IFEL - La riforma pensionistica - 11 novembre 2020, ore 11.00 – 13.00

Webinar- Progetto Soclimpact- Come gestire i rischi del cambiamento climatico in Sardegna. 3 e 25 novembre 2020

Webinar - La programmazione economico-finanziaria degli enti locali: le novità normative, le scadenze e i principali adempimenti volti alla predisposizione del bilancio di previsione 2021/2023 - 3 novembre 2020

Webinar gratuito ANCI- Decreto del Ministro della Pubblica Amministrazione del 19 ottobre 2020modulo di iscrizione - 2 novembre, ore 10.00 – 11.00

Videoconferenza: ICS, ANCI e CONI -ll credito sportivo a favore di Comuni e Associazioni Sportive -  29 ottobre 2020, ore 10.00

Corso on line per la P.A – Funzionari Responsabili della Riscossione – lettera invito  - programma   modulo preiscrizione - Ottobre 2020 – tre giornate 

Webinar  gratuiti ANCI Sardegna – IFEL - Le novità in materia di affidamento dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture dal Decreto Semplificazioni (D.L. 16 luglio 2020, n. 76) scheda parte I - scheda parte II - 22 ottobre 2020

Webinar  gratuiti ANCI Sardegna – IFEL - Le novità 2020 in materia di tributi locali - 16 ottobre 2020, ore 11.00 – 13.00 

Webinar  gratuiti ANCI Sardegna – IFEL - La riforma della riscossione delle entrate e le regole applicabili dal 2020 - 9 ottobre 2020, ore 11.00 – 13.00

Webinar  gratuiti ANCI Sardegna – IFEL - La salvaguardia degli equilibri e l’assestamento generale del bilancio 2020 - 8 ottobre 2020, ore 11.00 – 13.00

Webinar  gratuiti ANCI Sardegna – IFEL – Le principali novità di carattere contabile per gli enti locali derivanti dall’approvazione dei decreti legge volti alla gestione dell’emergenza COVID 1930 settembre 2020, ore 11.00 – 13.30.

IncontroSIBaTer – Supporto Istituzionale alla Banca delle Terre. programmascheda di iscrizione - Selargius, 24 luglio 2020 

Anni 2017 – 2018 – 2019

Anni 2016 – 2015 – 2014

Print Friendly

Anci Sardegna

Viale Trieste 6, 09123 Cagliari
Tel: 0706670115 - 0703481015
Cod.Fisc.: 92016930924 - P.IVA: 02143310924
Codice destinatario fatturazione elettronica: 5RUO82D
mail: protocollo@ancisardegna.it - PEC: ancisardegna@pec.it - Cookie Policy