
Cagliari - Porto
Sassari - Piazza Italia
Oristano - Sartiglia
Cabras - Tharros
Nuoro - Redentore
San Teodoro - Cala Brandinchi
Arbus - Dune di Piscinas
Orgosolo - Murale
Baunei - Cala Goloritzé
Sardara - Centro storico
Sorso - Piazza Marginesu
Quartu Sant'Elena - Panoramica
Buddusò - Nuraghe Loelle
Nughedu San Nicolò - Panoramica
Ozieri - Fontana Grixoni
Sedini - Particolare
Samassi - Chiesa di San Geminiano
Calasetta - Torre Sabauda
Guspini - Panoramica
Giba - Chiesa di Santa Marta
ANCI Sardegna comunica che il termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse relative all’“Avviso pubblico per la realizzazione di n. 6 Sportelli per la ristorazione collettiva a km zero nelle comunità rurali della Sardegna”, inizialmente fissato per il giorno 16 marzo 2025 alle ore 12:00, è stato prorogato al giorno 30 marzo 2025 alle ore 12:00.
Dopo le date di Sassari e Sanluri, Anci Sardegna risponde alle richieste pervenute con l’organizzazione di un terzo incontro territoriale sulle novità introdotte dal D.lgs. 31 dicembre 2024, n. 209, recante: «Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36»: disposizioni che sono entrate in vigore già dal primo gennaio, che si svolgerà a NUORO, martedì 18 marzo 2025, dalle 9.30 alle 13.30, presso il Salone Camerale della Camera di Commercio, in via Papandrea 8, 3° piano.
Come è noto, lo scorso 31 dicembre 2024, è stato pubblicato sulla G.U. il D.lgs. 31 dicembre 2024, n. 209, recante: «Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36»: disposizioni che sono entrate in vigore già dal primo gennaio.
Al fine di passare in rassegna le principali novità introdotte al Codice del 2023, analizzandone eventuali criticità applicative, Anci Sardegna organizza, nell’ambito del Progetto regionale HelpAppalti, due seminari territoriali su “Le principali novità del ”correttivo” al codice dei contratti pubblici”.